Premio Cesare Cancellieri
  • Home
  • Premio per insegnanti
    • Il bando del concorso
    • Come partecipare
    • Associazione “Informatica e didattica”
  • Cesare Cancellieri
    • Biografia
    • Le pubblicazioni didattiche di Cesare Cancellieri
    • Pubblicazioni del “Circolo Ottobre”
    • La mostra “Giochi di Contrasto”
  • Contatti

Cesare Cancellieri

by brighella012

Cesare Cancellieri

Cesare Cancellieri (17 settembre 1937 – 7 dicembre 2002), docente di Scienze Matematiche, è stato spirito generoso e aperto all’avventura del sapere e della conoscenza.
Ha insegnato nelle scuole medie di Castellucchio e Mantova, creando fra l’altro il laboratorio informatico alla “Maurizio Sacchi” fin dalla prima comparsa delle nuove tecnologie.
Dotato com’era di di grande umanità e valore professionale, ha lavorato con generosa dedizione, sempre desideroso di sperimentare e innovare per coinvolgere i ragazzi nell’esperienza dell’apprendimento.

Tra i fondatori dell’Associazione “Informatica e Didattica” di Mantova, ha profuso grande energia e lucidità nei numerosi corsi e seminari tenuti.
Ha ideato e promosso la mostra “Madam I’m Adam” sui giochi didattici, ha partecipato direttamente alla “Scuola Operaia”, è stato esponente del Sindacato Scuola CGIL e ha svolto un’intensa opera culturale e politica nel Circolo Ottobre, di cui è stato indimenticato presidente.
Di grande spessore è stata inoltre la sua attività di serigrafia, che ha rappresentato uno strumento insostituibile di comunicazione nella Mantova degli anni Settanta-Ottanta.

Il premio intitolato al suo nome lo ricorda per l’impegno laico, lungimirante, aperto, per la serenità con cui affrontava la vita, per la tensione morale, per la dedizione verso gli altri e la società.

Share FacebookWhatsappEmail

CERCA NEL SITO

Pubblicazioni didattiche

  • Le pubblicazioni didattiche di Cesare Cancellieri

Pubblicazioni Circolo Ottobre

  • Le pubblicazioni del Circolo Ottobre: il Periodico «L’Ottobre» (1977-1980)

  • Le pubblicazioni del Circolo Ottobre: Istituzioni dello Stato (1974)

Giochi di Contrasto

  • Giochi di Contrasto: la mostra in ricordo di Cesare Cancellieri

  • Il filmato proiettato durante la mostra “Giochi di Contrasto”

  • Le serigrafie del fondo Cesare Cancellieri – Carlo Poltronieri presentate alla mostra “Giochi di Contrasto”

Premio Cesare Cancellieri

Concorso biennale aperto ai docenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado, per lavori realizzati con gli studenti nell’ambito di una delle seguenti tematiche:
– didattica della matematica
– valenza formativa dell’informatica
– giochi matematici logici e linguistici

Iscriviti alla newsletter

Ho letto e accettato i vostri termini e condizioni

SEGUI IL PREMIO SU FACEBOOK

SEGUI IL PREMIO SU FACEBOOK
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2024 Premio Cesare Cancellieri. Made with ❤ by DesignMe

Premio Cesare Cancellieri
  • Home
  • Premio per insegnanti
    • Il bando del concorso
    • Come partecipare
    • Associazione “Informatica e didattica”
  • Cesare Cancellieri
    • Biografia
    • Le pubblicazioni didattiche di Cesare Cancellieri
    • Pubblicazioni del “Circolo Ottobre”
    • La mostra “Giochi di Contrasto”
  • Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}